Geopolitca e geo-economica: il giano bifronte del pensiero strategico
Secondo alcune correnti di pensiero la geopolitica costituisce uno strumento di analisi trasversale delle dinamiche conflittuali, entro spazi determinati ed attinge ad un certo
Corso di preparazione ai concorsi nelle istituzioni, organi e agenzie dell?Unione europea. In particolare, alta formazione dedicata alle seguenti posizioni: Permanent Staff, Contract Staff, Temporary Staff, Second national experts (SNEs), Trainees, Interim Staff, EU Expert, Parliamentary Assistent, Freelance Linguists.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Si veda https://epso.europa.eu/en
Preparazione al concorso per la carriera diplomatica bandito periodicamente dal Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI). Corso di alta formazione rivolto a
laureati quinquennali che desiderino partecipare al concorso per titoli ed esami di ?Segretario di
Legazione in prova?. Il Corso, strutturato in lezioni, seminari, laboratori, esercitazioni scritte, è
tenuto da docenti universitari esperti delle dinamiche del concorso MAECI. Le lezioni di base si
tengono, di regola, il venerdì pomeriggio (15-19) e il sabato mattina (9-13) a partire dal mese di
novembre (data da comunicare) fino a maggio dell?anno successivo.
Il ciclo delle lezioni, fondamentale per la preparazione di base alle varie prove, sarà integrato dai
cc.dd. ?giovedì diplomatici? (20 ore in totale), con seminari e testimonianze (in italiano e altre
lingue straniere) di ambasciatori, giovani agenti diplomatici in carriera, esperti/analisti/
geopolitici di fama internazionale.
Il programma del Corso non prevede lezioni o esercitazioni nelle lingue straniere.
Per maggiori informazioni sul concorso si veda https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-
noi/concorsi-pubblici/carriera_diplom/concorso_diplomatico/
Format Avanzato
Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all?aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche internazionali rilevanti e partecipare ai concorsi nelle organizzazioni internazionali governative.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all?aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche europee. Affrontando, in primis, cosa si intende per ?europee? stante la pluralità di ordinamenti multilaterali in Europa. Si offre l?opportunità di acquisire una conoscenza specifica e corretta di tematiche spesso confuse tra loro. Il corso è diviso in due parti: Modulo A) Consiglio d?Europa e Modulo B) Unione europea. Il metodo di insegnamento è rivolto a trasferire ai corsisti una chiara e dettagliata conoscenza dei sistemi, delle modalità esecutive e soprattutto degli effetti del diritto di queste due organizzazioni sulla normativa nazionale. Per approfondire le tematiche sono previsti stages nelle sedi del Consiglio d?Europa e della Corte europea dei diritti dell?uomo di Strasburgo e/o dell?Unione europea sede delle istituzioni a Bruxelles o alla Corte di giustizia a Lussemburgo.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
di preparazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un
contingente di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli
del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell?Area degli Assistenti:
(100 ore di formazione)
L?attività formativa tenuta da docenti universitari si svolge, di regola, il venerdì pomeriggio (15-19)
e il sabato mattina (9-13) e si sviluppa: un?ampia spiegazione dello svolgimento del concorso, delle
sue fasi e delle prove. Successivamente le lezioni riguarderanno: elementi diritto consolare e
ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; elementi di diritto
pubblico; elementi del rapporto di pubblico impiego; elementi di contabilità di Stato; elementi di
geografia
Il programma del Corso non prevede lezioni o esercitazioni nelle lingue straniere.
Per maggiori informazioni sul concorso https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-noi/concorsi-
pubblici/concorsi/
La convenzione pan-euromediterranea sulle norme di origine preferenziali (PEM) mira a stabilire norme di origine comuni e il cumulo tra le parti contraenti PEM (Unione europea, Stati EFTA, Turchia, altri Stati che hanno firmato la dichiarazione di Barcellona, i Balcani occidentali, le Isole Fær Øer, la Repubblica di Moldova, la Georgia e l’Ucraina con l?obiettivo di agevolare gli scambi e integrare le catene di approvvigionamento nella zona. Le norme della convenzione PEM sono in fase di revisione. Un gran numero di parti contraenti della PEM applicano già queste norme rivedute su base bilaterale, in attesa dell’adozione della convenzione revisionata da parte di tutte le parti contraenti PEM. Il corso mira a creare competenze in materia (Access2Markets) e a istituire un elenco degli Operatori PEN.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Il corso studia, analizza e approfondisce la dimensione cyber nelle sue svariate visioni, in particolare, il corso terrà conto della dimensione umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali ed equilibri tra gli Stati e tra le imprese. La sicurezza informatica sarà argomento primario del corso. Saranno analizzate tutte le possibili minacce ai sistemi della Pubblica Amministrazione, e delle imprese, con particolare attenzione alle principali strategie, tecniche e procedure in risposta ai cyberattacks. Il profilo cibernetico è affrontato da ogni prospettiva inclusa quella della cyberdiplomacy, della protezione dei dati, del cybercrime e delle influenze legate all?opinione pubblica. Il corso è destinato a laureandi e laureati nonché professionisti e chiunque interessato alla materia che intenda approfondire la tematica della cybersecurity per motivi professionali o culturali.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
La Politica di coesione è la politica dell?Unione Europea volta a ridurre le disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri e a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale. Il corso online affronterà la Programmazione 2021-2027 che prevede in Italia la realizzazione di 48 Programmi cofinanziati a valere sui Fondi Strutturali. Sarà analizzato l?Accordo di Partenariato che stabilisce, per ciascuno Stato membro UE, il quadro strategico della programmazione nazionale relativa al periodo 2021-2027 dei fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei). Si attendono le novità del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale – FSE e FESR ? e sul PON Metro programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile e interessa le 14 Città Metropolitane italiane.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
In qualsiasi ambito lavorativo le competenze richieste ai lavoratori oggi e nei prossimi anni sono: abilità, competenze, capacità trasversali, capacità varie. 1) Abilità cognitive cioè flessibilità mentale, creatività, risoluzione di problemi; abilità fisiche e manuali; 2) Competenze, cioè, contenuti, proattività, saper comunicare, conoscenze informatiche; 3) Capacità analitiche, cioè, ascolto attivo, pensiero critico, autovalutazione; 4) Capacità relazionali, coordinarsi con gli altri, orientamento al cliente/consumatore, formazione; 5) Capacità decisionale, analisi dei processi, analisi dati; 6) capacità di gestione delle persone, del tempo, delle risorse, analisi data; 7) abilità tecniche, quali, controllo impianti, qualità, progettazione tecnologie.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti
Corso di preparazione ai concorsi nelle istituzioni, organi e agenzie dell?Unione europea. In particolare, alta formazione dedicata alle seguenti posizioni: Permanent Staff, Contract Staff, Temporary Staff, Second national experts (SNEs), Trainees, Interim Staff, EU Expert, Parliamentary Assistent, Freelance Linguists.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Si veda https://epso.europa.eu/en
Preparazione al concorso per la carriera diplomatica bandito periodicamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI). Corso online di alta formazione rivolto a laureati quinquennali che desiderino partecipare al concorso per titoli ed esami di ?Segretario di Legazione in prova?. Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Per maggiori informazioni sul concorso si veda
https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-noi/concorsi-pubblici/carriera_diplom/concorso_diplomatico/
Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all?aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche internazionali rilevanti e partecipare ai concorsi nelle organizzazioni internazionali governative.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all?aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche europee. Affrontando, in primis, cosa si intende per ?europee? stante la pluralità di ordinamenti multilaterali in Europa. Si offre l?opportunità di acquisire una conoscenza specifica e corretta di tematiche spesso confuse tra loro. Il corso è diviso in due parti:
Il metodo di insegnamento è rivolto a trasferire ai corsisti una chiara e dettagliata conoscenza dei sistemi, delle modalità esecutive e soprattutto degli effetti del diritto di queste due organizzazioni sulla normativa nazionale. Per approfondire le tematiche sono previsti stages nelle sedi del Consiglio d?Europa e della Corte europea dei diritti dell?uomo di Strasburgo e/o dell?Unione europea sede delle istituzioni a Bruxelles o alla Corte di giustizia a Lussemburgo.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Secondo alcune correnti di pensiero la geopolitica costituisce uno strumento di analisi trasversale delle dinamiche conflittuali, entro spazi determinati ed attinge ad un certo
La manipolazione di natura cognitiva rappresenta notoriamente una delle più formidabili armi oggi utilizzabili nella guerra ibrida, in quanto l?impatto della veicolazione di messaggi
Titolo della serie: Opportunità e rischi per l?interesse nazionale in un contesto di conflitti ibridi tra potenze globali: informazione, guerre commerciali e finanziarie, sanzioni
Da alcuni mesi e di fronte alla prosecuzione della guerra in Ucraina – a cui si è aggiunto l?attacco terroristico di Hamas ad Israele
Negli ultimi tempi, espressioni come guerre commerciali, valutarie, ibride, sanzioni, interesse nazionale, cessione di sovranità nazionale, asset strategici, intelligenza artificiale, competizione energetica e normativa,
Lo scorso 11 luglio, la Corte di giustizia si è di nuovo pronunciata sulle concessioni demaniali marittimecon la sentenza Società italiana imprese balneari (causa
1) La disciplina di cui all?art. 3, L. 218/1995; 2) Il contratto di concessione di vendita; 3) Conclusioni. 1) La disciplina di cui all?art.
Saggio in via di pubblicazione nella Rivista online di Diritto Pubblico Europeo (RDPE) n. 2/2024 ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO (E CONSEGUENTE NUOVA COMMISSIONE) NELLA
L?ITALIA E LA DIFESA EUROPEA: IL DILEMMA DELLA FIDUCIA ? Carmine de Vito L?ITALIA E LA DIFESA EUROPEA: IL DILEMMA DELLA FIDUCIA Abstract L?Italia,
SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. – 2. Le «concessioni balneari» alla luce della più recente introduzione normativa. – 3. Le concessioni balneari nel diritto dell?Unione
Ai sensi dell?art. 267 TFUE, quando in una controversia pendente dinanzi ad un giudice nazionale di ultima istanza – inteso quale giudice le cui
By continuing to browse, you accept the use of cookies.
Cookie Policy AcceptNoCompila il form scegliendo il corso a cui vorresti prenotarti.
Riceverai una mail con tutte le informazioni del corso da te scelto.