Pubblicazioni Consigliate
In questa sezione sono inserite pubblicazioni di origine diversificata: vale a dire, saggi, articoli, abstract, paper, speech, scritti di ricercatori e analisti interni ed esterni al Seminario-SSIP; ovvero pubblicazioni “consigliate” (in genere monografie, documenti ufficiali, saggi) in quanto vivamente suggerite all’attenzione del lettore/studioso/corsista

L' Affaire puigdemont, tra diritto penale spagnolo, decisioni nazionali e giurisprudenza della corte di giustizia dell' Unione europea
Curti Gialdino

Una nuova revisione dei Trattati
dell’Unione per conservare i
valori del
passato
Giuseppe Tesauro

15 Agosto 2021 - Afghanistan:
la vittoria dei talebani e
la sconfitta dell' Occidente
Filippo Battiloro

Il quadro finanziario pluriennale
2021-2027: come l' unione europea finanzia l' esternalizzazione della gestione della migrazione
Francesca Mancuso

Il nuovo approccio “human rights based” della tutela ambientale in Europa
Pietro Troianiello

Perché ci attaccano.
Al Qaeda, l'Islamic State e il terrorismo «fai da te»
Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

Accordo tra l' Unione europea e il Regno Unito del 24 dicembre 2020
Gazzetta Ufficiale dell’ Unione europea

L’obligation de notifier les
(risques de) dommages
environnmentaux selon la
convention des nations unies
sur le droit de la mer ”
Syméon Karagianis

The European Public Prosecutor's
Of CE between counter terrorism
and strengthening of the European
citizens safety
Alessandro Nato

Fare alternanza nel volontariato...
cominciando prima
Claudio Di Maio e Raffaele Torino

La teoria dei controlimiti a Brno: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale ceca che dichiara “ultra vires” una decisione della Corte di Giustizia
Tiziana Salvino