Collana SSIP
La Collana di Studi e Ricerche del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP) è nata su iniziativa di alcuni membri del Seminario. Con questa Collana si intende condividere e sostenere scientificamente il progetto editoriale di Luigi Pellegrini Editore, che si propone di promuovere la cultura internazionale ed europea.
La collana raccoglie scritti di carattere interdisciplinare sulle tematiche internazionali ed europee di grande attualità e interesse scientifico. La Collana non è autoreferenziale. Anzi intende rivolgersi ad una ampia platea di lettori, studenti, studiosi e amanti del sapere.
Direttore
Antonio Buonocore
Europa e felicità.
Prima, durante e dopo Brexit
Massimo Fragola
Il lavoro affonda le radici in alcune riflessioni fatte prima, durante e dopo la lunga e complessa gestazione della “Brexit” che ha portato, dopo più di quattro anni di negoziati e, talvolta, di tragiche votazioni del Parlamento britannico, alla rinuncia del Regno Unito di far parte dell’Unione europea. Dal 1951 – data della istituzione della (prima) Comunità europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) – è il primo e unico caso (e, si auspica, l’ultimo) nella storia dell’integrazione europea, il cui progetto conserva intatta la sua validità….

Europa e felicità.
Prima, durante e dopo Brexit
Massimo Fragola

Il lavoro affonda le radici in alcune riflessioni fatte prima, durante e dopo la lunga e complessa gestazione della “Brexit” che ha portato, dopo più di quattro anni di negoziati e, talvolta, di tragiche votazioni del Parlamento britannico, alla rinuncia del Regno Unito di far parte dell’Unione europea. Dal 1951 – data della istituzione della (prima) Comunità europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) – è il primo e unico caso (e, si auspica, l’ultimo) nella storia dell’integrazione europea, il cui progetto conserva intatta la sua validità….