Un primo commento ?a caldo? sulla sentenza del Tribunale costituzionale tedesco (Bundesverfassungsgericht) di martedì 5 maggio 2020
Una decisione che, come un fulmine a ciel sereno coinvolge la Banca Centrale europea (BCE) e il suo programma di misure ?non convenzionali? meglio noto come quantitative easing (Qe). L?atteggiamento del Bundesverfassungsgericht non è nuovo giacchè non è la prima volta che il Tribunale costituzionale tedesco si pone in contrapposizione alle decisioni della Corte di … Read more